Se un data publisher non riesce a trovare un vocabolario pertinente, o i vocabolari esistenti non sono abbastanza buoni/adatti al caso d’uso, possono creare la propria ontologia. Possono essere aiutati dagli editori, come ad esempio:
Ciò richiede sforzi considerevoli e richiede alcune linee guida.Ecco le migliori pratiche:
- DontWorryBeCrappy: va bene farlo male, può migliorare in seguito;
- Ricette migliori per la pubblicazione di vocabolari RDF.
Protégé
Descrizione: editor di ontologia (popolare, collegabile).
Disponibile presso: http://protege.stanford.edu/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
NeOn Toolkit
Descrizione: è un altro editor di ontologia con molti pluggin disponibili. È particolarmente adatto per progetti pesanti (ad esempio, ontologie multi-modulari, multilingue, integrazione ontologica, ecc.).
Disponibile presso: http://neon-toolkit.org/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
SWOOP
Descrizione: è un piccolo e semplice editor di ontologia.
Disponibile presso: http://www.mindswap.org/2004/SWOOP/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
Neologism
Descrizione: è un editor di vocabolario online e piattaforma di pubblicazione.
Disponibile presso: http://neologism.deri.ie/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
TopBraid Composer
Descrizione: è un editor Web semantico multiuso.
Disponibile presso: http://www.topquadrant.com/products/TB_Composer.html
Forza unica:
Possibile inconveniente:
Vitro
Descrizione: è un editor di ontologia integrato e un’applicazione Web semantica.
Disponibile presso: http://vitro.mannlib.cornell.edu/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
Knoodl
Descrizione: è un editor di ontologia e knowledge base orientato alla comunità.
Disponibile presso: http://www.knoodl.com/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
Anzo for Excel
Descrizione: genererà un’ontologia iniziale basata sui dati e sulla struttura del foglio di calcolo.
Disponibile presso: http://www.cambridgesemantics.com/products/anzo_for_excel
Forza unica:
Possibile inconveniente:
OWLGrEd
Descrizione: un editor di ontologia grafica per OWL.
Disponibile presso: http://owlgred.lumii.lv/
Forza unica:
Possibile inconveniente:
Fluent Editor
Descrizione: uno strumento completo per la modifica e la manipolazione di ontologie complesse che utilizza un linguaggio naturale controllato.
Disponibile presso: http://www.cognitum.eu/Semantics/FluentEditor/
Forza unica: la rappresentazione istantanea del linguaggio naturale di OWL / SWRL aumenta la produttività e rende molto più facile leggere e comprendere le ontologie modificate.
Possibile inconveniente:
Turchia semantica
Descrizione: una piattaforma di gestione e acquisizione della conoscenza. Quadro basato su OSGi più vari client. Il client incorporato è un’estensione per Firefox.
Disponibile presso: http://semanticturkey.uniroma2.it/
Forza unica: la sua interfaccia Firefox consente l’annotazione semantica e / o l’acquisizione di conoscenze (il contenuto di testo annotato può essere utilizzato per produrre nuovi contenuti semantici). Supporto per OWL / SKOS / SKOS-XL
Possibile inconveniente: il supporto per OWL è limitato. Alla versione 0.10, non vi è alcun supporto per la modifica delle restrizioni OWL.
VocBench
Descrizione: un ambiente collaborativo per SKOS-XL Thesauri (è supportata anche la conversione in plain SKOS)
Disponibile all’indirizzo: http://vocbench.uniroma2.it/
Forza unica: forte supporto per la collaborazione e un flusso di lavoro editoriale dettagliato
Possibile inconveniente: