Qualche settimana fa vi avevo promesso che avremmo visto come preparare e cucinare gli asparagi verdi per poterli utilizzare nelle nostre ricette, come nel nostro risotto ai gamberetti e agli asparagi. Bene allora andiamo ad esso!!!
1º) La prima cosa sarà preparare gli asparagi e in modo che tutto sia capito più chiaramente Ho preparato questa fotografia in cui vedrai i passaggi molto chiaramente. Guarda la foto e poi andremo avanti.
2º) Come avrete notato quello che dobbiamo fare è pulire bene gli asparagi per accedere alle parti molli di esso. Per fare questo la prima cosa è tagliare l’estremità più dura degli asparagi e scartarla o riservarla per l’uso in un brodo vegetale.
3º) Quindi con un coltello molto affilato o un pelapatate rimuoviamo la pelle degli asparagi fino a quando appare il centro bianco (e morbido). Questa pelle che rimuoviamo può essere gettata o utilizzata anche per il brodo vegetale.
4º) L’asparago è pronto per la cottura, ma è possibile tagliarlo in più pezzi a proprio piacimento. Nella foto si vede un taglio in cui la testa degli asparagi (il tuorlo) è separata dal corpo (il gambo), ma se il gambo è molto lungo è possibile tagliarlo in più pezzi. Sia il tuorlo (la punta degli asparagi) che il corpo sono usati per cucinare quindi non pensare nemmeno di gettare nessuna delle due parti 🙂
5º) Quando cucini gli asparagi, una volta preparati, puoi saltarli direttamente, aggiungerli a uno stufato o cuocerli e aggiungerli a un riso o altra ricetta. Non metto il tempo di cottura perché a seconda del sottile che sono gli asparagi e del grado di durezza che si desidera mantenere il tempo di cottura varierà notevolmente (da un paio di minuti a 15).
Cosa ne pensi? A proposito, una cosa molto importante è che non dovresti confondere gli asparagi selvatici con gli asparagi verdi. Asparagi selvatici (non coltivati) e di solito hanno uno spessore molto sottile e una consistenza più delicata che rende inutile prepararli come abbiamo visto nei passaggi precedenti. Se avete asparagi selvatici con un semplice soffritto possono essere consumati direttamente o anche crudi.
A presto con altre ricette. Saluti cuochi!!!!